Luglio 5, 2025
oldani_00

di Federico (1^A) -

Chi ha detto che le piante sono noiose? Di sicuro non era con noi il giorno in cui siamo andati alla floricoltura Oldani di Lodi! È stata una gita diversa dal solito, fatta di colori, profumi, natura... e anche un po’ di lavoro da veri giardinieri! Vi raccontiamo com’è andata. 

Tutto è iniziato alle 8:52, quando la campanella è suonata e ci siamo preparati con entusiasmo per partire. Indossati giacche e scarpe comode, siamo saliti sul pulmino che ci ha portati, in un viaggio di circa un quarto d’ora, alla floricoltura Oldani, un posto immerso nel verde dove ci aspettavano serre, alberi da frutto e tante cose da imparare. 

Appena arrivati, un ragazzo dello staff ci ha accompagnati in una grande serra dove abbiamo lasciato le nostre sacche. Subito dopo, ci ha fatto visitare una serra piena di piante che avevano bisogno di calore: c'erano tante varietà, e l’ambiente era molto umido e caldo. È stato interessante scoprire come ogni pianta abbia esigenze diverse e quanto sia importante l’ambiente in cui cresce. 

La visita è proseguita nel frutteto: tra i filari abbiamo visto peschi, albicocchi e perfino carciofi! Non ci aspettavamo di trovare così tanta varietà. In quel momento ci siamo sentiti un po’ come piccoli agricoltori in esplorazione. 

Dopo una breve pausa per riposarci, siamo entrati in un’altra serra, questa volta al chiuso e più fresca, dove c’erano tante piantine pronte per essere trapiantate. A quel punto, era anche arrivato il momento della merenda, che ci siamo gustati volentieri all’aria aperta tra i profumi delle piante. 

La parte più divertente è arrivata verso la fine: ognuno di noi ha potuto trapiantare una piantina, proprio come fanno i floricoltori veri. Con le mani nella terra, ci siamo sentiti davvero coinvolti. Alcuni di noi erano un po’ impacciati all’inizio, ma alla fine siamo riusciti tutti a completare il nostro compito con successo. 

E poi... “Oh no, è già ora di andare!” – è stata questa la frase che si è sentita di più quando ci hanno detto che era il momento di tornare a scuola. 

Ecco altre immagini dell'interessante visita nella "vegetazione" del vivaio Oldani:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *