Settembre 12, 2025
Infanzia_2_2

di Viola, Sophie, Zeinab, Hoda e Daria Maria del Laboratorio di giornalismo

Non c'è niente di più bello che imparare... sporcandosi un po' le mani! Durante la nostra visita alla scuola dell’infanzia, noi ragazzi della scuola media abbiamo scoperto un mondo fatto di esperienze concrete e coinvolgenti. Uno dei progetti che ci ha colpito di più è stato l’“Atelier delle esperienze”, un laboratorio creativo e manuale che si tiene ogni venerdì. 

Qui i bambini possono toccare, esplorare e sperimentare con tutti i sensi. Un esempio? L’ultima attività prevedeva il riconoscimento di diversi tipi di carta semplicemente attraverso il tatto: liscia, ruvida, sottile, spessa... un esercizio semplice ma molto stimolante per sviluppare la sensibilità e l’attenzione ai dettagli. 

Ma questo è solo uno dei tanti progetti attivi nella scuola dell’infanzia! I piccoli partecipano anche a: 

  • Laboratori musicali, dove provano diversi strumenti e si avvicinano al ritmo e alla melodia. 
  • Laboratori filosofici, per iniziare a porsi domande e ragionare insieme sulle piccole grandi cose della vita. 
  • Attività scientifiche, in cui si trasformano in veri scienziati con camici, occhiali, guanti e strumenti per fare piccoli esperimenti in modo sicuro e divertente. 

Un’altra attività davvero simpatica è stata quella con i Bee-Bot, piccoli robot a forma di ape con pennarelli montati sopra. I Bee-Bot disegnavano delle linee e dei tratti su grandi fogli, e i bambini dovevano indovinare quale figura si nascondesse sotto. Un gioco originale, tra tecnologia e creatività! 

Quello che abbiamo capito durante la nostra visita è che all’asilo si impara facendo, toccando, ridendo, sperimentando. Ogni giorno è un’occasione per scoprire il mondo con occhi curiosi e mani operose. 

E sì, i bambini si divertono un sacco... e si vede!


Ecco altre immagini della visita al polo dell'infanzia di Lodi Vecchio e in ultimo, una nostra giornalista al lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *