Settembre 12, 2025
479185313_928244022828690_2100347808239126567_n

di Federico e Alberto (2^B) 

Lodi Vecchio è il luogo in cui viviamo e dove si trova la nostra scuola. Non è una città grande, ma ha tutto ciò che serve per vivere bene. In questo articolo vogliamo raccontarvi com’è il nostro paese, quali servizi offre e quali sono i nostri sogni per migliorarlo ancora di più. 

Lodi Vecchio è un comune lombardo in provincia di Lodi, con circa 7.500 abitanti. Si trova nel cuore della Pianura Padana, a 82 metri sul livello del mare, e si estende per circa 16 chilometri quadrati. È un paese che unisce tranquillità e servizi, mantenendo una forte connessione con la sua tradizione agricola. 

Nonostante le sue dimensioni contenute, Lodi Vecchio offre molte opportunità e servizi per tutte le età. Ci sono diversi negozi, bar, supermercati, farmacie, edicole e pizzerie. Non mancano parrucchieri, estetisti, assicurazioni, banche e meccanici. Per chi ama lo sport e il tempo libero, ci sono campi sportivi, piscine e una biblioteca. Inoltre, il paese ospita varie associazioni di volontariato, come la Protezione Civile e Lodi Vecchio Solidale, che offrono aiuto a chi ne ha bisogno. 

La nostra comunità tiene molto alla scuola e all’istruzione. Abbiamo un asilo nido comunale, due scuole dell’infanzia (una statale e una parrocchiale), una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado, entrambe recentemente ristrutturate. Tutti gli edifici scolastici dispongono di aule attrezzate, biblioteche e supporti informatici, che aiutano noi studenti nello studio quotidiano. 

Uno dei luoghi più frequentati del paese è il centro sportivo “Enrico Porro”, che offre piscine rinnovate, campi da padel, green volley, calcetto e tennis. Per gli appassionati di giardinaggio, il comune mette a disposizione orti urbani. Anche i più piccoli hanno molte aree verdi dove giocare, come il Parco Felice, il Parco Pertini e il parco di Viale Repubblica. Inoltre, il paese ha due squadre di calcio: la Polisportiva Fulgor e l’U.S. Lodi Vecchio. 

Negli ultimi anni, il nostro paese sta crescendo e migliorando. Nella zona industriale troviamo aziende importanti come la Conter, che produce prodotti per l’igiene personale, e la Continental ex Trelleborg, specializzata in pneumatici. Presto aprirà una nuova casa di riposo nella zona di Cascina San Lucio, mentre è stata da poco inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri in via Codazzi. Questo dimostra quanto Lodi Vecchio sia in continua evoluzione. 

Noi studenti siamo molto legati al nostro paese e vogliamo preservarne la tradizione agricola. Per questo pensiamo che sia importante tutelare i campi coltivati in periferia, che rendono il paesaggio caratteristico e ci ricordano le radici della nostra comunità. Allo stesso tempo, vorremmo migliorare alcuni spazi della scuola, come la palestra, che potrebbe essere ristrutturata con un impianto di riscaldamento e illuminazione più moderno e un campo multisportivo più funzionale. 

Lodi Vecchio è un paese che ci offre molto, ma con il contributo di tutti possiamo renderlo ancora più accogliente e moderno. Noi ci crediamo e speriamo che il futuro porti tante nuove opportunità per la nostra comunità! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *