
dalla redazione della scuola
Ciao a tutti! Siamo noi, gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” di Lodi Vecchio, e vogliamo iniziare questo nuovo anno scolastico condividendo una grande conquista che ci siamo portati a casa proprio alla fine dell’anno scorso: abbiamo affrontato e superato l’esame di certificazione in lingua inglese Trinity! Un bel modo, secondo noi, per ripartire con carica, fiducia e un bel po’ di soddisfazione.
Un esame tutto in inglese, faccia a faccia (anche se online)
Il Trinity GESE (Graded Examinations in Spoken English) è un esame riconosciuto a livello internazionale che valuta le abilità di produzione orale e ascolto in inglese. L’esame si svolge in un colloquio individuale con un esaminatore madrelingua inglese, durante il quale si discute un argomento preparato dal candidato e si conversano su temi proposti dall’esaminatore. Quest’anno, l’esame si è svolto in modalità online, in videoconferenza con un’esaminatrice britannica. Anche se a distanza, l’emozione era palpabile!
Preparazione intensa, risultati brillanti
Per prepararci al meglio, tra fine aprile e fine maggio abbiamo partecipato a corsi intensivi finanziati con fondi PNRR. I corsi erano suddivisi in due gruppi per garantire un apprendimento efficace e personalizzato. Eravamo in 13: 12 studenti di seconda e 1 di terza media, 4 maschi e 9 femmine. Anche se quest’anno l’affluenza è stata un po’ più bassa rispetto all’anno scorso (quando eravamo in 20), la determinazione non è mancata!
Tutti promossi, molti con il massimo dei voti!
Tutti noi abbiamo superato l’esame con successo! Solo una persona ha ottenuto la valutazione minima “Pass”, mentre la maggior parte ha raggiunto il livello massimo “Distinction”. Un risultato che ci rende davvero fieri!
Un passo verso il futuro
Ottenere la certificazione Trinity non è solo un riconoscimento delle nostre competenze linguistiche, ma anche un investimento per il nostro futuro. È una certificazione riconosciuta a livello internazionale, utile per il nostro percorso scolastico e, un domani, anche professionale.
Un messaggio per tutti
A chi ci ha sostenuto: grazie di cuore! Ai nostri compagni che ci stanno pensando: buttatevi! È un’esperienza che arricchisce, non solo per l’inglese, ma anche per la fiducia in sé stessi. E poi, volete mettere la soddisfazione di parlare con un’esaminatrice britannica e capire tutto?
Let’s keep going, ragazzi!