
di Greta (3^A)
Cari lettori, questa è la storia di “una piccola-grande azione sincera” che merita di essere raccontata, un gesto compiuto da un bambino della scuola primaria del nostro Istituto, un episodio che ci farà riflettere ricordandoci che anche i più piccoli possono insegnare grandi lezioni…. ma partiamo dal principio…
Durante la ricreazione, nel giardino della scuola, tra corse, risate e i giochi all’aria aperta, un alunno di prima elementare si è accorto di qualcosa che brillava nel prato. Si è avvicinato… e con sorpresa ha trovato una banconota da 10 euro. Un vero tesoro per un bambino. Nessuno l’aveva vista, nessuno sembrava cercarla. In quel momento, avrebbe potuto facilmente infilarsela in tasca, far finta di nulla o magari raccontare che era sua. Persino molti adulti, trovandosi nella sua stessa situazione, probabilmente avrebbero esitato.
E invece no, il nostro amico, senza pensarci troppo, ha raccolto la banconota e l’ha consegnata subito alla maestra, con naturalezza e sincerità, mostrando cosa significa essere una persona per bene. Un gesto in apparenza semplice, ma che in realtà è pieno di valore. Un’azione che dimostra la grande forza dell’onestà profonda e del rispetto degli gli altri, qualità che talvolta diamo per scontate. In un mondo dove spesso sentiamo parlare di furbizia, egoismo e disonestà, il nostro giovane amico ha scelto di fare la cosa giusta.
Grazie a questo episodio, abbiamo modo di comprendere una volta di più che la “società” non è una entità astratta ma siamo tutti noi, e se vogliamo veramente contribuire a migliorarla non servono grandi imprese, non occorre andare lontano, dobbiamo semplicemente cogliere la nostra occasione di compiere una “piccola-grande azione sincera”.
