
di Mattia L. e Mattia C. (1^C) -
Quest'anno le classi prime della nostra scuola media hanno vissuto un'esperienza entusiasmante: il progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning). Un'opportunità unica per studiare alcune materie in lingua inglese, immergendosi in un approccio innovativo e coinvolgente.
Per cinque settimane, ogni lunedì dal 17 febbraio al 17 marzo, gli studenti hanno seguito lezioni speciali di geografia, matematica, scienze e cultura anglosassone, interamente in inglese. Grazie alle professoresse Chiara e Alessandra, l’apprendimento è diventato un viaggio stimolante tra giochi didattici, esperimenti scientifici e approfondimenti sulle tradizioni e la gastronomia del Regno Unito.
Uno dei momenti più apprezzati dagli studenti è stato proprio quello dedicato ai giochi educativi, che hanno reso più divertente e interattivo lo studio della lingua e delle discipline. Tra attività pratiche ed esperimenti, i ragazzi hanno scoperto nuovi aspetti della scienza e della cultura britannica, migliorando allo stesso tempo le loro competenze linguistiche. In particolare, nell’ambito dello studio dell’astronomia in inglese, gli studenti hanno realizzato un lavoretto con la creta, creando una "fetta" di Luna su cui hanno incollato piccoli cartonati con immagini di astronauti e della bandiera degli Stati Uniti, unendo così manualità e apprendimento scientifico.
L’esperienza CLIL ha lasciato un segno positivo e rappresenta solo l’inizio di un percorso che mira a potenziare l’apprendimento delle lingue straniere nella nostra scuola. In futuro, nuove iniziative linguistiche attendono i nostri studenti per continuare a esplorare il mondo attraverso l’inglese!
Un altro momento delle lezioni clil, con la realizzazione finale di un manufatto che riguarda la luna
