Luglio 5, 2025
Ciechi00

di Gabriel ed Elia (2^A) -   

Mercoledì 7 maggio 2025, noi studenti delle classi 2A e 2D dell’Istituto Comprensivo "Antonio Gramsci" di Lodi Vecchio abbiamo vissuto un’esperienza davvero speciale: abbiamo incontrato quattro persone che ci hanno aperto una finestra su un mondo che conoscevamo solo in parte, quello delle persone cieche e ipovedenti. 

Tra loro c’erano due ipovedenti, un cieco e una persona con cecità parziale. Con grande disponibilità e sincerità ci hanno raccontato le loro storie personali, come hanno perso la vista e come, giorno dopo giorno, affrontano le difficoltà della vita senza l’aiuto degli occhi. Le loro parole ci hanno colpito profondamente e ci hanno fatto riflettere su quanto diamo per scontato il senso della vista. 

Durante l’incontro abbiamo partecipato a tre attività pratiche, ciascuna guidata da uno degli ospiti. La prima consisteva nel camminare bendati, accompagnati da un cane guida: sembrava facile, ma ci siamo subito resi conto di quanto sia difficile muoversi senza vedere. Nella seconda attività abbiamo dovuto riconoscere oggetti solo con l’olfatto e il tatto: ci siamo messi alla prova e, tra risate e tentativi, abbiamo imparato ad affidarci agli altri sensi. Infine, ci siamo cimentati nella scrittura in braille, il sistema di lettura e scrittura utilizzato dalle persone cieche. Usando una tavoletta speciale e un punteruolo, abbiamo scoperto come ogni combinazione di punti corrisponda a una lettera dell’alfabeto. È stato sorprendente vedere quanto impegno richieda leggere e scrivere in quel modo. 

Oltre a farci provare queste attività, ci hanno anche spiegato come comportarci correttamente se vogliamo aiutare una persona cieca: piccoli gesti possono fare una grande differenza. 

Questa esperienza ci ha aperto gli occhi—paradossalmente proprio grazie a chi non può vedere. Ci ha insegnato che le difficoltà si possono affrontare con forza, intelligenza e spirito di adattamento, e che ognuno di noi può imparare a "guardare" il mondo anche con il cuore. 

Ecco altre immagini relative al bell'appuntamento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *